mercoledì 24 novembre 2010

1 dicembre 2010: 220 volontari del Servizio Civile e la Costituzione italiana

Il 1 dicembre presso la Casa della Cooperazione, in corso Francia 329 a Torino, 220 giovani inaugureranno l’inizio della propria esperienza di Servizio Civile presso le cooperative sociali di Federsolidarietà Piemonte. Elide Tisi, la presidente della federazione che aggrega in Confcooperative 360 cooperative sociali di servizi socio-assistenziali, sociosanitari e di inserimento lavorativo, ha infatti voluto cogliere l’occasione per incontrare ufficialmente questi volontari, che hanno deciso di dedicare un anno della loro vita operando a fianco delle persone più deboli della società.
Nel corso dell’incontro Elide Tisi consegnerà ad ogni giovane una copia della Costituzione stampata a cura di Federsolidarietà.
La scelta di regalare la Costituzione nasce dal fatto che nelle sue pagine “i giovani, e non solo, possono trovare molte delle ragioni del senso del Servizio Civile ma anche, e soprattutto, dell’essere cittadini oggi nel nostro Paese, in altre parole del nostro patto di cittadinanza democratica. Da questi principi – conclude Tisi –  emerge il senso ultimo dell’impegno di coloro che scelgono consapevolmente di svolgere un’esperienza di Servizio Civile presso le nostre cooperative sociali, per essere cittadini attivi e responsabili, che diventano protagonisti e non spettatori della costruzione della nostra quotidiana convivenza civile”.
 
 
fonte: www.piemonte.confcooperative.it

altre notizie