giovedì 21 aprile 2011

COOPERATIVE E PULIZIE NELLE SCUOLE

fonte: http://www.confcooperative.it/

20 aprile: L'Alleanza delle Cooperative Italiane «Rammaricati per dichiarazioni ministro Gelmini. Ruolo delle cooperative non si discute. Disponibili al dialogo»

«Siamo profondamente rammaricati per le dichiarazioni rilasciate dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gelmini in merito allo spreco che sarebbe rappresentato dalle cooperative impegnate nei servizi di pulizia delle scuole».

È il commento di Luigi Marino presidente di Confcooperative e portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, a nome dei presidenti Rosario Altieri dell'Agci e Giuliano Poletti della Legacoop, rispetto a quanto ha sostenuto il ministro Gelmini durante la trasmissione televisiva Ballarò.

«Possiamo rassicurare il ministro – continua la nota – sugli elevati livelli di impegno e di professionalità delle 26.000 persone occupate dalle nostre cooperative e da altre imprese nella pulizia di oltre 4.000 istituti scolastici. Ancora una volta ricordiamo al ministro che siamo pronti a mettere in campo ogni soluzione che da un lato metta al riparo l’occupazione delle 26.000 persone impegnate e dall’altra continui, soprattutto, a garantire un’alta qualità dei servizi di pulizia».

«Tutti siamo consapevoli – conclude la nota dell’Alleanza delle Cooperative Italiane – della necessità di tenere in ordine i conti pubblici, ma la soluzione individuata dal Miur di procedere a gare tramite il cottimo fiduciario presenta più di un dubbio sia in termini di regolarità nell’assegnazione dei lavori, sia, soprattutto, per il contenimento dei costi».

altre notizie