Si terrà il prossimo 8 luglio a Torino nella Sala Convegni di Piazza dei Mestieri il convegno nazionale “Servire al futuro: il servizio civile nazionale, occasione di formazione alla responsabilità e all'impegno sociale per cittadini di domani”. Parteciperà il senatore Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Servizio Civile Nazionale. L’iniziativa vuole rilanciare il dibattito sul futuro del Servizio Civile a partire dalle azioni che dal 2001 (anno di nascita del nuovo servizio civile con la fine dell’esperienza dell’obiezione di coscienza) a oggi sono state messe in campo da Federsolidarietà – Confcooperative che ha dato l’opportunità a migliaia di giovani di entrare a contatto con la realtà della cooperazione sociale e di dedicare un anno al servizio delle comunità in progetti di solidarietà, di cittadinanza attiva e di ampia partecipazione. L’apertura dei lavori, fissata per le ore 14.30, è affidata al presidente di Confcooperative Piemonte Giovenale Gerbaudo a cui seguirà il saluto istituzionale dell’assessore alle Politiche Sociali Caterina Ferrero. A seguire interverranno Elide Tisi, presidente Federsolidarietà Piemonte e una serie di testimonianze del servizio civile nelle cooperative sociali di Federsolidarietà nelle diverse regioni d’Italia. I lavori continueranno con l’intervento di Raffaele De Cicco dell’UNSC (Ufficio Nazionale Servizio Civile) sul tema di un possibile servizio civile europeo e del presidente di Federsolidarietà – Confcooperative Giuseppe Guerini che focalizzerà le sfide del servizio civile all’interno del sistema Federsolidarietà Confcooperative. Le conclusioni sul futuro del servizio civile e le prospettive di riforma saranno affidate al senatore Carlo Giovanardi. Visualizza il programma8 luglio: Federsolidarietà-Confcooperative organizza il convegno "Servire al futuro: il servizio civile nazionale"