fonte: www.confcooperative.it
Grande partecipazione al seminario "Pubblici poteri e cooperazione sociale. Servizi pubblici locali e governance delle politiche", organizzato da Federsolidarietà lo scorso 20 gennaio. Cooperatori e cooperatrici hanno raggiunto Roma da tutte le regioni di Italia per la prima di una serie di iniziative che la federazione prevede per il 2011.
I

l Presidente Guerini, nell'aprire i lavori, ha sottolineato come la giornata sia stata il risultato di un percorso di approfondimento lungo alcuni mesi e che ha avuto inizio in occasione dell'assemblea del marzo 2010, raccogliendo alcune delle sollecitazioni che in quell'occasione le cooperative sociali avevano sollevato.
"Le cooperative sociali - afferma il Presidente - vivono nel mercato e di mercato, ma enfatizzare i principi della concorrenza a scapito dell'inclusione sociale, significa che politicamente si decide che i lavoratori svantaggiati sono sacrificabili sull'altare della libera concorrenza".
Gli interventi dei relatori hanno suscitato grande interesse, sottolineando come le cooperative sociali possono continuare a giocare un ruolo da protagoniste nelle relazioni con il territorio, come è stato sino ad oggi. E' necessario uno sforzo di rinnovato dialogo con le istituzioni locali, fondato sulla garanzia della bontà dei risultati e l'affidabilità delle procedure.
Conclude Guerini, ringraziando tutte le cooperatrici e cooperatori intervenuti, "la scelta della cooperazione sociale e degli strumenti di affidamento che possono valorizzarne l'attività non sono una via breve per semplificare le procedure, ma una strada intenzionale da percorrere con motivata attenzione".