Anche quest’anno con l’organizzazione del Socialdì il Forum del Terzo Settore in Piemonte si propone di accompagnare la riflessione delle nostre organizzazioni sul tema tanto delicato quanto attuale di come declinare la sussidiarietà in questa difficile fase storica e conseguentemente, quale ruolo attribuire ai vari soggetti di Terzo settore nel rapporto con la Società civile, con il mondo dell’economia e delle Istituzioni.
C’è la necessità infatti di reinventare modalità e percorsi e riscoprire il valore più autentico e profondo del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, nel riconoscere la capacità di libertà e responsabilità dei cittadini di prendersi cura delle proprie Comunità.
E’ altresì necessario che le Istituzioni sappiano riconoscere tutti i vari soggetti che oggi nel nostro Paese contribuiscono alla costruzione del welfare, e li sostengano, così come previsto dalla nostra Costituzione.
L’iniziativa si svolgerà il 24 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso il Consiglio Regionale del Piemonte – Sala Viglione, Via Alfieri 15 a Torino.
Elide Tisi, Portavoce Terzo Settore in Piemonte
C’è la necessità infatti di reinventare modalità e percorsi e riscoprire il valore più autentico e profondo del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, nel riconoscere la capacità di libertà e responsabilità dei cittadini di prendersi cura delle proprie Comunità.
E’ altresì necessario che le Istituzioni sappiano riconoscere tutti i vari soggetti che oggi nel nostro Paese contribuiscono alla costruzione del welfare, e li sostengano, così come previsto dalla nostra Costituzione.
L’iniziativa si svolgerà il 24 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso il Consiglio Regionale del Piemonte – Sala Viglione, Via Alfieri 15 a Torino.
Elide Tisi, Portavoce Terzo Settore in Piemonte